Un mix di tesori dell'architettura araba e cristiana si fondono con una terra che profuma di aranci, gelsomini e gerani. Origini spagnole e moresche soffiano lente tra le case bianche..

Poi ci sono le notti andaluse, calde e vivaci come il temperamento caliente della gente che vive da queste parti, abituata a condividere tutto: gioie e dolori, espressi attraverso tinte forti ed una genuinità immutata negli anni.
Un esempio meraviglioso del mix di culture presenti è la Catedral de Santa Maria de la Sede de Sevilla: insieme armonioso di sfumature gotiche, terzo tempio cristiano del mondo, insieme alla Giralda, antico minareto della Moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale stessa e il Patio de los Naranjos, l'affascinante cortile che funge da chiostro alla Cattedrale.
Nessun commento:
Posta un commento